Digiside opera da anni nel settore del Web Marketing con focus sulle attività di Google Ads, di cui è anche partner certificato.
Nel tempo abbiamo affinato un metodo per generare visite rendendo i propri annunci efficaci con il minor costo.
Ci occupiamo di analizzare il tuo sito, capire i punti deboli per rafforzarli e poi spingere sull’attività di Marketing Digitale.
Se vuoi portare la tua attività al livello successivo, lasciaci i tuoi dati e un nostro esperto ti contatterà in 24h.
Siamo un azienda composta da più di 15 persone che ricoprono settori diversi tra loro.
Da oltre 10 anni aiutiamo le imprese ed i professionisti ad utilizzare
il digitale per migliorare le proprie performance e aumentare le proprie vendite.
SIAMO PARTNER UFFICIALI :
– Google Ads
– Google Analytics
– Google Hotel
– Iubenda
Studiamo insieme al cliente, verifichiamo le
opportunità e i punti deboli per poi creare la migliore strategia comune.
Crediamo fortemente di essere un tuo “PARTNER” e non solo dei fornitori di servizi.
Una delle cose “brutte” dei portali immobiliari
sono le richieste generiche: la stessa richiesta di informazioni viene
inoltrata a tante altre agenzie e quando andrai
a contattare il potenziale cliente questo
risponderà svogliato perché già bombardato
di telefonate ed email di altre agenzie!
In Google Ads è diverso.
Quando un utente fa click sul tuo annuncio entra nel tuo sito,
quindi non dovrai diventare matto con tutta la concorrenza
che c’è sui portali e non dovrai avere a che fare con richieste generiche.
Riceverai solo richieste specifiche, di persone
che hanno visitato il tuo sito web.
Spesso ci troviamo a parlare con i nuovi clienti e si ripresenta sempre il medesimo errore davanti: un sacco di soldi spesi nei portali… e basta!
I portali, che occupano un ampio spazio sulle ricerche Google sia organico che a pagamento, hanno necessità di fare investimenti tagliando fuori di fatto moltissime agenzie dai motori di ricerca… che erroneamente quindi pensano di dover immettere soldi solo in questi grandi siti… errore enorme! Il motivo è un ragionamento tipo “il mio sito non lo troveranno mai, tanto vale farmi trovare sui portali”… Ma è esattamente per questo motivo che il tuo sito non viene trovato!
No, non ti stiamo suggerendo che il segreto è “uscire” dai principali portali immobiliari, ma ti stiamo dicendo che è possibile, seguendo il nostro metodo, diminuire gli investimenti su questi portali e “distribuirli” in annunci pubblicitari mirati a portare
nuovi clienti sul tuo sito!
Compravendite, affitti, accensioni di nuovi mutui, visite teleguidate: tutto tramite il web. Il mercato immobiliare ha cambiato faccia con l’emergenza sanitaria da coronavirus. Le restrizioni di movimento e il lockdown hanno infatti accelerato la ‘confidenza’ degli italiani nella rete, come rivela il picco registrato negli ultimi 30 giorni sul motore Google dalle ricerche per vendite e locazioni, anche di spazi commerciali.
Il picco registrato sul motore Google riguarda anche gli spazi destinati a uffici: in testa sempre la Lombardia, che stacca di molto regioni come la Liguria, il Piemonte e la Campania. In generale, è un’Italia a due velocità quella che riguarda la ripresa del mercato immobiliare. Le ricerche mostrano dei trend che vedono Milano e la Lombardia correre a un ritmo più veloce, con lievi segnali di miglioramento che arrivano comunque anche da altre città come Torino, Roma e Firenze.
L’obiettivo di un buon imprenditore è sempre quello di aumentare le proprie entrare. Per poterlo fare dovrai però dare vita ad una strategia che possa portarti ad avere più visibilità per generare quindi nuove vendite!
Digiside è leader nel settore delle pubblicità nel settore immobiliare. Nel tempo abbiamo messo a punto un nostro metodo che aiuta le agenzie ad aumentare il traffico sul proprio sito, a rendere il traffico “in target” e quindi portare nuove vendite. Se vuoi scoprire come, lasciaci i tuoi dati ed un nostro esperto ti contatterà entro 24h.
IMPORTANTE: Dichiarazioni di esclusione di responsabilità legali o sui guadagni.
Chiarificazione: Non abbiamo nessuna affiliazione con Google LLC, Google o partner di Google. Tutti i marchi dei prodotti Google sono di proprietà di Google LLC.
Questo sito non fa parte o è approvato da Facebook, Google, Twitter o qualsiasi piattaforma di social media in alcun modo.
Tutti i nomi di prodotti, loghi e marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Tutti i nomi di società, prodotti e servizi utilizzati in questo sito sono solo a scopo di identificazione.
L’uso di questi nomi, loghi e marchi non implica la loro approvazione.
FACEBOOK è un marchio di FACEBOOK, Inc. YOUTUBE e GOOGLE sono marchi di GOOGLE, LLC., TWITTER è un marchio di TWITTER, Inc.